CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
ART. 1 - Ordini
1.1 - Gli ordini di acquisto dei CLIENTI hanno valore di proposta irrevocabile per 10 (dieci) giorni lavorativi.
Gli ordini sono accettati esclusivamente tramite il sito WWW.BICICLO.IT. Il cliente che invia l'ordine riceverà, al termine della procedura, una conferma dall'avvenuto ordine tramite posta elettronica (E-mail), con l'indicazione del relativo numero d'ordine; nell'ipotesi che, dopo l'invio dell'ordine, non compaia (trascorsi alcuni minuti) il numero d'ordine, la proposta si intenderà come non accettata, ad ogni effetto di legge, anche se per motivi contabili, amministrativi o per carenza di prodotto.
1-2 - Ricordiamo che l'ordine minimo per poter concludere un acquisto è di 40,00 €
ART. 2 - Trasporto e spedizione
2.1 - I prodotti viaggiano sempre a rischio e spese del CLIENTE.
In ogni caso BICICLO sarà liberata dall’obbligazione di consegna dal momento della consegna dei prodotti al vettore od allo spedizioniere anche qualora la relativa scelta sia stata effettuata da BICICLO
2.2 - I prodotti spediti non sono assicurati. Il CLIENTE può tuttavia richiedere alla BICICLO di assicurare i prodotti per i rischi connessi al trasporto ed in tale ipotesi la relativa spesa sarà ad integrale carico del CLIENTE.
2.3 - La merce e' spedita in porto franco con addebito in fattura; nel caso in cui la merce fosse spedita in porto assegnato, dietro indicazione del cliente, il rischio e da ritenersi a carico del cliente dalla consegna della merce al vettore dai propri magazzini.
2.4 - Al momento della consegna della merce, il cliente deve verificare l'integrità' dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio (DDT o FATTURA). In caso di difformità', la stessa dovrà' essere segnalata sul medesimo documento accompagnatorio e confermata, entro sette giorni via fax o raccomandata a.r. a BICICLO di Petacchi e. & c.snc Via Cerri 71/73 Aulla 54011 (MS).
Pur in presenza di imballo integro, la marce dovrà' essere verificata entro sette giorni dal ricevimento. Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo fax o raccomandata a.r.. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non sarà' presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità' piena di quanto dichiarato.
ART. 3 - Informazioni generali
3.1 - Le informazioni tecniche e descrittive inserite nel sito Internet WWW.BICICLO.IT, sono ricavate dalle informazioni pubblicate dalle case produttrici, BICICLO pertanto, si riserva la facoltà' di modificare le informazioni dei prodotti inseriti nel catalogo, in base a quanto sarà' comunicato dai produttori, anche senza preavviso alcuno.
3.2 - BICICLO non e' responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi inseriti nel sito WWW.BICICLO.IT, anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, ne' per la corrispondenza della merce alle specifiche e descrizioni pubblicate nel sito, ne' per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta a BICICLO
3.3 - I prodotti pubblicati, poiché' l'accesso e la possibilità' di inoltrare ordine on line, modificano in tempo reale la disponibilità' del prodotto, BICICLO non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.
ART. 4 - Termini di consegna
4.1 - La consegna dei prodotti avverrà in funzione della modalità di pagamento scelta. Tali termini si intendono, salvo espressa pattuizione in contrario, sempre e soltanto ordinatori. In ogni caso l’eventuale ritardo dei prodotti, non potrà dare luogo ad annullamento dei relativi ordini od a pretesa e/o richiesta di indennizzo.
4.2 - I termini di consegna rimangono comunque sospesi in caso di impossibilità di dare seguito alla prestazione dovuta a forza maggiore, a ritardi nella consegna dei prodotti da parte dei fornitori della BICICLO, o ad altre circostanze non direttamente imputabili alla BICICLO. La BICICLO si riserva in ogni caso l’insindacabile facoltà di effettuare spedizioni parziali che si intendono integralmente accettate dal CLIENTE.
ART. 5 - Garanzia: oggetto, durata e condizioni
5.1 - BICICLO Garantisce al CLIENTE che i propri prodotti sono immuni da vizi originari della fabbricazione e da difetti di conformità ai requisiti contrattuali
5.2 - BICICLO garantisce l'assenza di difetti dai prodotti da noi comprati per un periodo di 2 anni a partire dalla consegna del prodotto al consumatore. Ciò vale per danni derivanti da difetti. Esclusi sono diritti derivanti da azioni non permesse. Se il compratore é un commerciante, questi, per aver diritto alla garanzia deve aver adempiuto ai suoi obblighi di controllo e di reclamo . Inoltre, i difetti palesi sono da dichiarare per iscritto, immediatamente o al più tardi entro 7 giorni, anche da parte di clienti non commercianti. Difetti nascosti devono essere reclamati appena scoperti. In caso di reclamo puntuale e legittimo il venditore é obbligato ad adempiere ai suoi doveri di contratto per due volte, senza che risultino costi ulteriori per il compratore. Ciò può avvenire, a discrezione del compratore, in forma di riparazione o di sostituzione del prodotto. Il compratore deve concedere un tempo adeguato, entro il quale ciò debba avvenire. Il venditore può rifiutare una nuova riparazione o sostituzione se ciò sia causa di costi sproporzionatamente alti.
Il compratore non ha il diritto di ritardare o tralasciare pagamenti a causa di uno o più reclami in garanzia. Senza una ricevuta d'acquisto non verrà riconosciuto alcun diritto di garanzia. Per biciclette complete é obbligatorio annotare il numero di telaio nella ricevuta. La garanzia del produttore non influisce sulla garanzia del venditore.
La spedizione a BICICLO per disbrigo garanzia è sempre a carico del cliente. BICICLO si farà carico delle spese di spedizione di ritorno al cliente in caso di riconoscimento di riparazione o sostituzione in garanzia
ART. 6 - Casi di esclusione della garanzia
La garanzia è esclusa nei seguenti casi:
6.1 - installazione manutenzione ed utilizzo in contrasto con le istruzioni ed avvertenze fornite da BICICLO o in contrasto con norme di Legge o specifiche tecniche applicabili;
6.2 - La garanzia perde validità nel momento in cui vengono intrapresi tentativi di riparazione e di personalizzazione della merce da parte del compratore e qualora vi sia un utilizzo agonistico o simil agonistico. La garanzia su telai e cerchi non é valida per danni causati da salti o da utilizzo improprio. La garanzia su telai e forcelle é valida solamente se sono in stato originale e vengono utilizzati per gli impieghi previsti.
6.3 - manomissioni o interventi tecnici di qualsiasi genere da parte di personale non autorizzato o non abilitato a norma di Legge;
6.4 - danni che siano causati a prodotti o parti di prodotti che siano stati comunque modificati senza il consenso di BICICLO;
6.5 - danni dovuti ad eventi naturali o di forza maggiore o comunque non riconducibili a difetti originari del prodotto, quali i danni dovuti a incendi, inondazioni, guerre, atti vandalici e fatti analoghi;
6.6 - danni dovuti ad usi del prodotto insieme ad eventuali accessori non consentiti;
6.7 - danni causati da uso del prodotto oltre i limiti indicati dal produttore nelle specifiche tecniche fornite dal produttore con le istruzioni e le avvertenze.
6.8 - rimozione o modificazione o comunque qualsiasi altro intervento che renda illeggibile il numero seriale dei prodotti;
6.9 - mancanza di manutenzione periodica e riparazione o sostituzione di parti dovute al normale logoramento o deterioramento secondo la regola d’arte;
6.10 - danni subiti durante il trasporto da chiunque effettuato.
ART. 7 - Onere di denuncia dei difetti, termini e decadenza
7.1 - I difetti originari di fabbricazione dei prodotti, qualora siano manifesti, dovranno essere denunciati a BICICLO per iscritto entro 7 (sette) giorni dal ricevimento dei prodotti.
7.2 - I difetti originari di fabbricazione, qualora siano occulti, dovranno essere denunciati sempre per iscritto, a BICICLO entro 7 sette) giorni dalla scoperta degli stessi.
7.3 - Il mancato rispetto dei termini per la denuncia comporterà la decadenza dal diritto alla garanzia.
ART. 8 - Rimedi per la eliminazione di vizi e/o difetti
Qualora i vizi e/o i difetti coperti dalla garanzia siano denunciati tempestivamente, BICICLO – previa verifica della effettiva sussistenza di tali vizi e/o difetti - provvederà ad eliminare il vizio e/o il difetto mediante uno dei seguenti rimedi:
8.1 - sostituzione del prodotto difettoso con un prodotto nuovo del medesimo tipo (modello);
8.2 - sostituzione del prodotto con altro prodotto realizzato con parti nuove o ricondizionate il quale presenti prestazioni equivalenti a quelle del prodotto originario sostituito;
8.3 - riparazione del prodotto tramite l’utilizzo di componenti nuovi o rimessi a nuovo;
Ciascuno dei rimedi sopra elencati verrà effettuato gratuitamente da BICICLO che si riserva la scelta del rimedio da attuare.
I tempi per la sostituzione o la riparazione del prodotto potranno variare in relazione alle disponibilità di magazzino ed alle specifiche caratteristiche tecniche dell’intervento da eseguire.
ART. 9 – Limitazioni ed esclusioni di resposabilità
9.1 - Le condizioni di garanzia applicabili a tutti i rapporti contrattuali disciplinati dalle presenti “Condizioni generali” devono ritenersi soltanto quelle disciplinate dalle clausole n. 6 e ss. delle medesime “Condizioni Generali”, con esclusione, pertanto, della applicabilità degli art. 1490 e ss. del Codice Civile.
9.2 - L’esercizio del diritto di recesso del CLIENTE nei confronti di BICICLO per eventuali difetti di non conformità previsti dall’art. 131 del “Codice del Consumo” deve intendersi limitato ai casi ed alle previsioni di diritto del CLIENTE alla garanzia che sono disciplinati alle clausole n. 6 e ss. delle presenti “Condizioni generali”.
9.3 - BICICLO non assume responsabilità per i danni diretti o indiretti, che possano eventualmente derivare per qualsivoglia causa, dall’uso e dall’installazione dei propri prodotti.
ART. 10 - Materiale reso per accredito
10.1 - Ogni eventuale reso di materiale nuovo con richiesta di accredito dovrà essere preventivamente autorizzato dall’Ufficio Vendite e subordinato ad un esame tecnico; in ogni caso sarà soggetto ad un addebito del 20% per il costo di controllo e ricarico. Decorsi 90 giorni dalla fornitura, non sarà accettato alcun reso per accredito.
ART. 11 - Condizioni di pagamento
11.1 - Tutti i prezzi inseriti nel sito, sono da intendersi IVA inclusa per i clienti privati ed IVA esclusa per i clienti con partita Iva
11.2 - I prezzi possono essere modificati in qualsiasi momento, senza alcun preavviso.
11.3 - I prezzi sono quelli concordati tra BICICLO e il CLIENTE e devono essere riportati sugli ordini, si intendono per merce franco magazzino di BICICLO e non includono assicurazione, eventuali spese di trasporto nonché altre spese accessorie.
11.4 - In caso di ritardo nei pagamenti il CLIENTE dovrà corrispondere a BICICLO, senza necessità di una preventiva messa in mora, interessi di mora calcolati al tasso annuo previsto dal D.L. 231/02 Art. 4, dalla data di scadenza fino a quella dell’effettivo incasso del relativo importo da parte di BICICLO.
ART. 12 - Riserva di proprietà
12.1 - I prodotti rimangono di proprietà di BICICLO fino al momento dell’integrale pagamento del prezzo complessivo risultante dalla relativa fattura.
L'oggetto acquistato rimane di nostra proprietà, fino al completo pagamento della somma a noi dovuta secondo il contratto di acquisto. Ci riserviamo il diritto di proprietà anche per tutte le pendenze, che il cliente ha verso di noi in relazione all'oggetto venduto: ad esempio, per riparazioni, spedizioni di parti di ricambio o altri servizi. Se il compratore é un commerciante per il quale il contratto appartiene alla gestione della propria attività commerciale, ci riserviamo il diritto di proprietà anche per le pendenze, che egli ha verso di noi, risultanti dalle relazioni commerciali correnti.
Su richiesta del compratore siamo obbligati a rinunciare al nostro diritto di proprietà, qualora il compratore paghi tutte le pendenze relative all'oggetto in questione e per le restanti pendenze correnti ci sia una garanzia adeguata.
Fino al cessare del nostro diritto di proprietà, la vendita, l'ipoteca o cambiamenti che compromettano la nostra proprietà, sono ammesse solo previa autorizzazione scritta da parte nostra.
In caso di intervento di terzi sulla merce in questione, sopratutto nel caso di confisca del bene comprato, il compratore ci deve informare immediatamente per iscritto e mettere subito i terzi a conoscenza del nostro diritto di proprietà.
ART. 13 - Diritto di recesso
13.1 - Se il compratore é un consumatore (persone che comprano la merce ad uno scopo che non ha niente a che vedere con la loro professione) é valido quanto segue:
Se l'acquisto viene effettuato in internet o per qualsiasi altra via di comunicazione a distanza quali lettera, catalogo o telefax, il compratore ha un diritto di recesso di 7 giorni in forma di resa della merce. Il diritto di recesso di 7 giorni comincia al piú presto con l'entrata dell'ordine e al più tardi con la presa in consegna della merce.
BICICLO provvederà a scelta del cliente, a rimborsare il valore del prodotto oppure a sostituire l'articolo con un prodotto equivalente. Nel caso in cui volesse esercitare tale diritto è necessario darne comunicazione tramite raccomandata con avviso di ricevimento (Ricevuta di ritorno) entro 7 giorni dalla data del ricevimento delle merce, e che faccia pervenire il materiale di cui chiede la sostituzione o il rimborso entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento dello stesso direttamente a BICICLO. In caso di richiesta di rimborso, BICICLO, provvederà a rimborsare il valore dovuto entro 10 giorni dalla data di ricevimento a seconda della modalità di pagamento prescelta in fase di acquisto.
Al diritto di recesso si applicano le seguenti regole:Il cliente deve essere un privato, (l'acquisto può essere avvenuto con scontrino fiscale o fattura).
-
Il prodotto deve essere integro, completo di ogni sua parte, imballi richiudibili non rovinati o sgualciti.
-
Tutte le spese di trasporto o condizionamento, sono a carico del cliente
-
BICICLO, non rimborsa i costi di trasporto né di andata né di ritorno, invio documentazione postale o altro.
-
BICICLO effettua il rimborso relativo esclusivamente al valore effettivo del prodotto al momento in cui viene consegnato/recapitato alla nostra azienda.
-
BICICLO si riserva di trattenere dal rimborso EURO 10, in caso arrivino confezioni in cartone rovinate.
13.2 - Escluse dal diritto di restituzione sono le merci che sono state prodotte o adattate secondo specifiche personali del cliente, ad esempio biciclette montate su specifiche del cliente, cerchi montati a richiesta, canotti forca tagliati, impianti freno con tubature accorciate etc.
ART. 14 - Varie
14.1 Tutte le comunicazioni di cui alle presenti Condizioni Generali di Vendita, ivi compresi gli ordini, possono essere validamente fatte anche a mezzo fax e posta elettronica (e-mail).
ART. 15 - Legge applicabile e Foro competente
15.1 La legge applicabile è la Legge italiana.
15.2 Per qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti in relazione all’interpretazione, validità ed esecuzione del presente accordo e/o degli ordini sarà esclusivamente competente il Foro di Massa Carrara (Italia).
ART. 16 - Ambito di applicazione
16.1 - Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite di merci a qualsiasi titolo effettuate dalla BICICLO DI PETACCHI E. & C Snc con sede in AULLA, via Cerri, 71/73 (indicata semplicemente “BICICLO”).
16.2 - Eventuali condizioni particolari e/o deroghe o modifiche alle presenti Condizioni Generali di Vendita saranno valide solo se specificatamente concordate per iscritto tra la BICICLO e l’acquirente (qui di seguito il “CLIENTE”) restando espressamente inteso che eventuali impegni scritti e/o verbali di agenti e/o collaboratori esterni di BICICLO non vincoleranno quest’ultima se non in quanto confermati espressamente per iscritto da BICICLO.